da Staff 6023 | Lug 23, 2024 | Attualità
Spesso si parla dell’importanza che la preservazione del patrimonio culturale dovrebbe assumere, non solo in termini di morale collettiva e di investimenti, ma anche come forma di ‘welfare culturale’. Quasi mai si fa però luce sull’enorme sforzo...
da Francesco Locorotondo | Lug 18, 2024 | Attualità
La vipera Walser è una specie di serpente appartenente alla famiglia Viperidae. I ricercatori, che l’hanno scoperta nel 2016, hanno definito il suo areale, descrivibile come “limitato” (appena 500 Km2), nelle Alpi occidentali, a nord di Biella....
da Francesco Locorotondo | Lug 10, 2024 | Cultura
Mi chiamo Francesco, sto svolgendo il Servizio Civile presso 6023 ma durante il Covid 19 ho scoperto un passatempo orientale: gli origami. Prendi un foglio quadrato, fare origami non richiede altro Beh, oltre ad una considerevole quantità di pazienza. A parer mio la...
da Staff 6023 | Lug 10, 2024 | Cultura
Un’attività senza tempo: giocare a scacchi In un’epoca dominata dalla tecnologia e dalla frenesia quotidiana, trovare un hobby che possa unire le generazioni, affinare la mente e offrire momenti di relax sembra quasi impossibile. Tuttavia, esiste...
da Alessia Casula | Mar 30, 2024 | Cultura
Approda nel mondo fantastico! L’evento EmozionArti, del museo Borgogna, sta per giungere alla sua fine in grande stile. Domenica 7 aprile, dalle ore 11 alle ore 17, infatti, si terrà l’incontro conclusivo di questa splendida iniziativa chiamata...
da Alessia Casula | Mar 16, 2024 | Cultura
EmozionArti, torna l’evento! Anche quest’anno torna l’evento EmozionArti del museo Borgogna, finalizzato a proporre incontri laboratoriali in museo per il benessere.EmozionArti si divide in 4 incontri, e proprio domenica 24 marzo si terrà...