Le ultime news dal nostro Blog:
Spazio per la comunicazione sociale: 6023 x gli ETS
Radio 6023 APS ETS, in quanto realtà associativa, conosce bene l'importanza di una buona comunicazione al fine di promuovere realtà sociali di pubblica utilità. E aiutarvi a farlo è una delle sue tante mission. Non importa se si tratta di enti di promozione sociale,...
Riprendono gli spettacoli al Teatro Coccia
Riprendono gli spettacoli al Teatro Coccia di Novara. Vi abbiamo già parlato del cartellone della stagione 2025, ed è finalmente giunto il momento di cominciare quest'anno andando a teatro! Per spettatori novizi e veterani indecisi, ecco gli spettacoli da non perdere...
È uscito il Bando Erasmus+
È uscito il Bando Erasmus+, sul sito dell’ateneo c’è una pagina intera dedicata. Lì potrete trovare tutte le informazioni necessarie, soprattutto quelle che riguardano la questione dei vari documenti da preparare e cosa vi aspetta una volta scelto di affrontare questo...
Omaggio a Giacomo Puccini: un tributo al maestro
Venerdì 13 dicembre, al Teatro Coccia di Novara, è andato in scena Omaggio a Giacomo Puccini, un'opera realizzata in occasione del centenario della scomparsa del Maestro. Questo spettacolo rappresenta il culmine dell'intera stagione, e noi di Radio 6023, avendolo...
NON FERMIAMO QUESTA VOCE, maratona radiofonica
Il ricordo di Antonio Megalizzi e di Bartek Orent-Niedzielski nel giorno dell’attentato di Strasburgo di sei anni fa. "Non fermiamo questa voce": una maratona per ricordare Antonio e le vittime dell'attentato. In diretta streaming il 18 Dicembre 2024 ...
Varallo Camp 2025: due giorni all’insegna del servizio civile
Martedì 10 e Mercoledì si è svolto il Varallo Camp, un evento formativo patrocinato dalla Regione Piemonte. Il progetto è stato indirizzato a noi operatori e operatrici del servizio civile universale in sede a Vercelli.Gli scopi dell'evento tantissimi, le esperienze...
CONTATTI:
6023aps@gmail.com
(+39) 0161 228219
SEDE LEGALE
6023 Unione degli Studenti del Piemonte Orientale, Associazione di Promozione Sociale ente del terzo settore presso Università del Piemonte Orientale, Dipartimento di Studi Umanistici VIA GALILEO FERRARIS 109, 13100 Vercelli (VC), Italia
SIAMO UNA RADIO RADUNI
Radio Universitaria Affiliata RadUni 2024
SEGUICI
Licenza SIAE 1046/I/1148 – Questa emittente riconosce il valore del diritto d’autore a sostegno della creatività. e della cultura. l compensi sono il salario degli autori e servono anche per promuovere e finanziare opere nuove e nuovi talenti.