Le ultime news dal nostro Blog:
Recensione del libro Con La Violenza Si Risolve Tutto di Renato Minutolo
Sono Edoardo ed ho iniziato il mio tirocinio curriculare, per il corso di Filosofia e Comunicazione, presso Radio 6023. Oggi vi voglio parlare del libro "Con La Violenza Si Risolve Tutto" del comico Renato Minutolo. Renato Minutolo, comico torinese classe 1981, crea...
Arti teatrali per ogni gusto al Coccia
Tra le nostre rassegne mensili degli spettacoli del Teatro Coccia di Novara, per ora questa è decisamente la più ricca, non solo per il numero titoli, ma anche per quello delle arti presentate. Dopo aver visto e recensito Il Giovane Artù, ritorniamo a parlarvi dei...
Il giovane Artù: un’Operetta per crescere
Il giovane Artù approda al Teatro Coccia Il Teatro Coccia di Novara porta in scena, in versione musicale, il giovane Artù. In questa Operetta improntata alla crescita, i giovani spettatori del teatro hanno potuto imparare l'importanza di valori come l'onestà, la...
InterAGirE – Conferenza sull’invecchiamento attivo
InterAGirE - Conferenza sull’invecchiamento attivo è un evento che si inserisce nel ciclo di incontri promossi nell’ambito del progetto InterAGirE - dialogo intergenerazionale per l'invecchiamento attivo con Radio 6023. L'iniziativa, sostenuta dalla Regione Piemonte,...
DSF: Diamo Spazio al Futuro
Al Dipartimento di Scienze del Farmaco (DSF) di Novara, il giorno 5 Marzo, si è tenuta una mattinata di opportunità per costruire il futuro degli studenti. Attraverso un percorso tra la carriera accademica e l'ingresso nel mondo del lavoro. Il momento che si interseca...
Perfetti Sconosciuti – Siamo frangibili
Domenica 16 febbraio, al Teatro Coccia di Novara, è andato in scena uno degli spettacoli che più attendevamo in questa stagione. Io e il mio collega Francesco Locorotondo non potevamo di certo perderci Perfetti Sconosciuti, di cui vi abbiamo parlato più e più volte....
CONTATTI:
6023aps@gmail.com
(+39) 0161 228219
SEDE LEGALE
6023 Unione degli Studenti del Piemonte Orientale, Associazione di Promozione Sociale ente del terzo settore presso Università del Piemonte Orientale, Dipartimento di Studi Umanistici VIA GALILEO FERRARIS 109, 13100 Vercelli (VC), Italia
SIAMO UNA RADIO RADUNI
Radio Universitaria Affiliata RadUni 2024
SEGUICI
Licenza SIAE 1046/I/1148 – Questa emittente riconosce il valore del diritto d’autore a sostegno della creatività. e della cultura. l compensi sono il salario degli autori e servono anche per promuovere e finanziare opere nuove e nuovi talenti.