Le ultime news dal nostro Blog:
28° Viotti Festival – A ognuno la sua musica
Venerdì 24 ottobre 2025 abbiamo partecipato alla conferenza stampa di presentazione del 28° Viotti Festival. Si tratta della stagione concertistica 2025-2026 organizzata dalla Camerata Ducale in collaborazione con la Città di Vercelli. L’evento al Viotti Club ha evidenziato l’importanza della sua frase simbolo: A ognuno la sua musica.
Poveri Cristi – I santi laici di Celestini
Martedì 21 ottobre noi servizio civilisti di Radio 6023 abbiamo partecipato alla conferenza stampa dedicata a “Poveri Cristi”. Si tratta di uno spettacolo teatrale di e con Ascanio Celestini: attore teatrale, regista cinematografico, scrittore e drammaturgo. L’evento è promosso e organizzato da Fondazione Comunità Novarese in occasione dei suoi 25 anni e andrà in scena giovedì 6 novembre alle 21.00 sul palco del Teatro Faraggiana di Novara.
Don Giovanni Assetato di Sangue
Radio 6023 ha assistito alla messa in scena dell’opera al suggestivo Teatro Coccia di Novara, con un Don Giovanni Assetato di Sangue
Elezioni delle rappresentanze studentesche
Sono stati pubblicati i risultati delle Elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche all’UPO per il biennio 2025-2027.
Paula Meehan – Premio alla carriera
Il Festival internazionale di poesia civile: il 5 novembre, alle ore 21:00, al Seminario Arcivescovile di Vercelli Paula Meehan riceverà il premio alla carriera.
Premio Brassens a Vinicio Capossela
Radio 6023 è entusiasta di annunciare che, il mese prossimo, a novembre 2025, avverrà come di consueto il Festival internazionale di Poesia Civile di Vercelli. In particolare quest'oggi ci concentreremo sulla giornata del 6 novembre. Cosa accadrà? Vinicio Capossela...
CONTATTI:
6023aps@gmail.com
(+39) 0161 228219
Per proposte musica: direzionemusicale@gmail.com
SEDE LEGALE
6023 Unione degli Studenti del Piemonte Orientale, Associazione di Promozione Sociale ente del terzo settore presso Università del Piemonte Orientale, Dipartimento di Studi Umanistici VIA GALILEO FERRARIS 109, 13100 Vercelli (VC), Italia
SIAMO UNA RADIO RADUNI
Radio Universitaria Affiliata RadUni 2025
SEGUICI
Licenza SIAE 1046/I/1148 – Questa emittente riconosce il valore del diritto d’autore a sostegno della creatività. e della cultura. l compensi sono il salario degli autori e servono anche per promuovere e finanziare opere nuove e nuovi talenti.





