Mercoledì 5 febbraio la stagione 2024-2025 di ContaminAzioni del Teatro Coccia ci ha regalato “Il Pedone. Luci, Ombre e Colori di una Vita Qualunque”. Con la regia di Carlo Negri, Giuseppe Giacobazzi ha conquistato me e la mia collega Alessia non solo dal punto di vista comico, ma anche riflessivo. Passando quindi dall’opera al genere comico, vi lasciamo alla nostra recensione!

La scacchiera della nostra vita

Ancor prima che il monologo comico inizi, è l’allestimento incentrato sul tema della scacchiera a colpire lo spettatore. Grazie ad alcuni giochi di luce, anche interni alle caselle stesse, Giacobazzi utilizza al meglio la metafora dei pezzi semplici ma in divenire.
La narrazione ruota attorno ad una serata tra vecchi amici che si rivedono dopo 40 anni. Ogni membro del gruppo, ogni pedone, viene presentato attraverso la sua predisposizione a diventare qualcosa di più: un cavallo, un alfiere, una torre o una regina. I nuovi lavori, i passatempi e i ricordi di avventure passate sono il cuore dello spettacolo: si tratta di un monologo immersivo, quasi come se a cena con quei personaggi ci fossero gli spettatori stessi.

 

Il Pedone nella sua semplicità

È ironico che la semplicità sia il tema di un monologo dal vocabolario così ricco come quello di Giacobazzi.
Gli argomenti trattati nel corso dello spettacolo sono vari, e spaziano in continuazione dal passato alla modernità. La nostalgia e l’amicizia devono stare molto a cuore al comico, perché i suoi racconti sono carichi di emozione e trasporto. Tra risate e aneddoti sia giovanili sia genitoriali, spicca poi una riflessione squisitamente filosofica: quella della normalità. Il cuore di “Il Pedone” risiede proprio nella bellezza della vita di tutti i giorni, così ordinaria eppure così strana e divertente.

 

 

Giuseppe Giacobazzi porta in scena una meravigliosa metafora, in uno spettacolo libero, semplice (ovviamente) e di profondo impatto. Personalmente ritengo che l’elemento migliore sia la capacità del comico di rendere l’intero discorso simile ad una conversazione a tavola con un buon amico.
Come sempre parleremo di questo spettacolo e dei prossimi in arrivo al Teatro Coccia nella nostra diretta dedicata. Mi raccomando, continuate a seguirci per restare aggiornati sui prossimi eventi.

Alla prossima!

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE