Questo articolo é per tutti coloro che stanno affrontando la temibile sessione estiva, ecco a voi un consiglio per gli esami per affrontarla con serenità.

Prepararsi per un esame: le 10 cose da fare per sentirsi pronti in sessione.

La sessione estiva è ormai iniziata, gli esami sono vicini e noi studenti universitari dobbiamo mettere tutto a gas e studiare, studiare e ancora studiare! Vi sentite pronti? In caso negativo sono pronta a sfornare solo per voi i miei migliori consigli per superare (e sopravvivere) al meglio la sessione.

  • 1^ consiglio per gli esami – pianificate!

Innanzitutto decidete quali e quanti esami dare ma mi raccomando, fate un programma coerente, realistico, siate sicuri che riuscite a darli tutti. Insomma non strafate, altrimenti impazzirete! Non lasciate gli esami piú difficili tutta alla fine, alternate. Dopodiché organizzatevi giorno per giorno, fatevi una tabella di marcia. Ricordate: la gestione del tempo é cruciale durante la sessione degli esami.

  • 2^ consiglio per gli esami – raccogliete il materiale

Dopo che avete deciso quali esami sostenere dovete pensare al materiale. Sistemate i vostri appunti, integrateli con slides dei professori o con il manuale. Se non li aveste chiedete ai vostri amici, colleghi, persone del vostro stesso corso, a chi ha eseguito l’esame prima di voi. Siate sicuri di avere tutto il necessario, successivamente potete partire con lo studio.
P.s. vi consiglio se riuscite di fare questo lavoro volta per volta, per non arrivare con l’acqua alla gola!

  • 3^ consiglio per gli esami – rimanete costanti senza perdere voi stessi

So che puó essere complicato e ostico, ma studiare in maniera costante puó essere la chiave di salvezza. Non riducetevi all’ultimo, non distraetevi. La procrastinazione é il vostro peggior nemico. Ricordate però che le pause sono fondamentali. Ogni tanto staccare la spina fa piú che bene. Studiate ma non dimenticatevi di voi stessi, della vostra famiglia e amici, delle vostre passioni. Uscite, sfogatevi, divertitevi!

  •  4^ consiglio per gli esami – ascoltatevi

La salute fisica e mentale é fondamentale per affrontare la sessione con successo. Se sentite di essere stanchi, affaticati, stressati e ansiosi fate un passo indietro. Pensate alla vostra salute e al vostro benessere. Per riuscire a studiare bene ci vuole una mente lucida. Bisogna sì essere perseveranti, ma non trascuratevi. Infine, assicuratevi di dormire a sufficienza.

  • 5^ consiglio per gli esami – siate positivi

Potrete pensare di non farcela, di non essere capaci e che andrà tutto male. Non scoraggiatevi, non abbattetevi. Credete in voi stessi e nelle vostre abilità. Circondatevi di positività, anche di chi vi sta intorno. Se pensate al peggio la vostra mente si auto convincerà e si auto saboterà. State il più tranquilli possibili, mantenete la calma e allontanate il panico.

  • 6^ consiglio per gli esami – sperimentate

Provate piú metodi di studio possibili per trovare quello che fa per voi. Leggere, sottolineare e ripetere. Riscrivere, fare riassunti e schemi. O ancora fare esercizi e simulazioni. Puó essere molto utile studiare in gruppo, aiutarvi a vicenda. Avere un buon metodo di studio é la base per qualsiasi cosa.

  • 7^ consiglio per gli esami – chiedete aiuto se necessario

Non esitate a chiedere aiuto se avete bisogno di supporto. I vostri insegnanti, colleghi o tutor possono aiutarvi a comprendere meglio gli argomenti e a superare le difficoltà. Amici e famigliari sono il vostro braccio destro. Ci saranno sempre per sostenervi, anche nei momenti no e soprattutto in quelli importanti per voi.

  • 8^ consiglio per gli esami – non date troppo peso ai voti!

Non concentratevi troppo sui voti. Un buon voto non significa necessariamente buona preparazione. Inoltre la fortuna puó giocare un ruolo importante. Tenete sempre a mente che noi studenti universitari non siamo un numero e nemmeno un voto. Non lasciate che la media diventi un’ossessione. É meglio concentrarsi sulla conoscenza e sulla crescita personale.

  • 9^ consiglio per gli esami – non paragonatevi mai a nessuno

L’università non é una gara! Non paragonatevi mai ai vostri colleghi. Ognuno ha il proprio percorso e le proprie capacità. Concentratevi sui vostri obiettivi e sui vostri progressi, senza preoccuparvi di come stanno facendo gli altri. Dovete essere orgogliosi di voi stessi e delle vostre conquiste. Non lasciate che gli altri definiscano il vostro valore.

  • 10^ consiglio per gli esami – non lasciatevi scoraggiare

Non scoraggiatevi se un esame non va come speravate o se venite bocciati. É normale incontrare difficoltà e insuccessi, non siamo delle macchine e dei robot! Nessuno vi corre dietro, avete tutto il tempo del mondo. Imparate dai vostri errori e utilizzate l’esperienza per migliorare. Continuate a lavorare sodo e a credete in voi stessi, in questo modo riuscirete a superare gli ostacoli.

Con questi consigli spero di esservi stata d’aiuto, di avervi risollevato e tranquillizzato. Altrimenti se non vi sono bastati potete ascoltare un podcast di UPO Talk realizzato da Radio 6023. Per concludere auguro a tutti voi una buona sessione estiva. Sono sicura andrà alla grande!

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE