Trama del primo film:

The Accountant parla della vita di Christian Wolff, un genio matematico che lavora come commercialista in Illinois. Questo lavoro è solamente una copertura perché Christian svolge l’attività di contabile per numerose organizzazioni criminali.

Christian soffre di autismo ad alto funzionamento e la sua infanzia è stata caratterizzata da diversi problemi con il padre ed il fratello Braxton. L’agente Marybeth Medina cerca di identificarlo per ordine del suo capo Raymond King con non poche difficoltà.

Christian si infiltra all’interno della compagnia Living Robotics per tentare di eliminare il suo amministratore delegato Lamar Blackburn per aver finanziato l’omicidio di un suo amico. All’ interno della compagnia stringe un buon rapporto con Dana.

Lamar, riconoscendo Christian, manda dei sicari a casa sua per ucciderlo ma Christian li elimina tutti e rivela il suo vero lavoro a Dana.

Christian assalta la residenza di Lamarr, protetta da un esercito di mercenari, che vengono eliminati uno ad uno e poi intraprende uno scontro corpo a corpo con il sicario più temibile di Lamarr. Dopo uno scontro brutale, il sicario rivela a Christian di essere suo fratello minore Braxton.

Dopo aver fatto pace, Christian uccide Lamarr e dice a Braxton che lo cercherà per passare del tempo con lui. Grazie alle prove raccolte sulle attività di Lamar, Marybeth diventa il nuovo segretario del Dipartimento del Tesoro e il suo capo Raymond va in pensione.

Trama del secondo film:

In The Accountant 2 Raymond King viene ucciso da dei sicari dopo aver parlato con l’assassina su commissione Anais. Prima di morire Raymond scrive sul suo braccio le parole: trova il contabile.

Marybeth decide di occuparsi del caso per vendicarlo e chiede aiuto a Christian che accetta. Medina gli spiega che, dopo che una donna equadoregna si è trasferita negli Stati Uniti, sono avvenuti una marea di omicidi di sicari e che quella donna forse centra qualcosa.

Christian si fa aiutare da suo fratello Braxton per risolvere il mistero ma Marybeth si allontana dai fratelli a causa dei loro metodi illegali di raccolta delle informazioni. Medina si reca in un ospedale menzionato in uno dei rapporti di King, dove scopre che Anais è la donna immigrata responsabile degli omicidi.

Anais è rimasta coinvolta in un incidente che le ha fatto perdere la memoria ma le ha fatto sviluppare intense abilità di combattimento che l’hanno trasformata in un assassina su commissione.

Christian e Braxton scoprono che Alberto, il figlio autistico di Anais, è ancora vivo ma tenuto in una prigione a Juarez insieme ad altri bambini. Irrompono nel complesso carcerario e iniziano a fare una strage.

Alla fine i due fratelli liberano Alberto insieme agli altri bambini mentre Anais, riacquistata la memoria, uccide l’uomo che ha imprigionato suo figlio e ucciso suo marito.

Nel finale Roberto viene accolto in una struttura per bambini autistici in attesa che sua madre venga a prenderlo.

L’angolo di Edo:

Ho gradito molto la visione di questi due film.

Il primo The Accountant ha dei toni più drammatici e introspettivi mentre il secondo vira sul giallo d’azione.

Il Christian Wolff di Ben Affleck è un personaggio cupo e misterioso ma anche dall’animo buono anche se non lo fa vedere. Il fratello minore Braxton di John Bernthal è feroce e senza scrupoli nel primo film ma poi diventa la “linea comica” nel secondo.

Nel complesso, questa bilogia mi è piaciuta nonostante alcuni momenti morti in entrambi i film.

 

Per non perdervi altri articoli come questo andate su Radio 6023.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE