L’anno nuovo comincia bene per gli studenti e i laureati dell’Università del Piemonte Orientale che desiderano seguire qualche tirocinio, in particolare per questa ragione vi proponiamo lo stage di Bruxelles!
La Regione Piemonte intende mettere a disposizione 30 stage a Bruxelles, curricolari ed extracurricolari retribuiti presso il proprio Ufficio.
L’offerta è valida, quindi, per tutti gli studenti e i laureati di ogni università piemontese.
Esso avrà durata di 4 mesi a partire da marzo, nel quale verrà riconosciuta una indennità di 1000 euro mensili (più un contributo di 250 euro per il volo) per coloro che verranno selezionati.
I requisiti per potervi fare domanda sono dunque i seguenti:
- essere iscritti ad un corso di laurea triennale o ad un corso magistrale
- essere iscritti ad un corso di laurea a ciclo unico
I laureati quindi non devono esserlo da più di 12 mesi.
Vi segnaliamo inoltre che è possibile candidarsi entro e non oltre il 20 gennaio.
Per maggiori informazioni si può consultare il sito della Regione Piemonte.
Obiettivi dello stage a Bruxelles
Gli obiettivi che persegue la Regione Piemonte per i propri studenti e i propri laureati sono quindi molteplici. Fra essi figurano:
- rafforzare le competenze linguistiche e avere maggiore consapevolezza della legislazione europea
- prendere visione della molteplicità degli attori e delle attrici che legiferano in Europa
- rendere sempre più forte la partecipazione ad attività internazionali, sviluppando abilità volte alla risoluzioni dei problemi
Un po’ di storia sull’Ufficio della Regione Piemonte a Bruxelles
Aperto nel 2002 per facilitare il dialogo fra esso e l’Europa, funge da linea di collegamento fra la volontà regionale piemontese e quella europea. Situato presso Rue du Trône 62, a due passi dal Parlamento europeo, è gestito da quattro funzionari esperti di questioni europee. Nel 2014 vi ha aperto un ristorante e un wine bar, adibito a proporre eccellenze della cultura gastronomica piemontese.