Sabato 20 ottobre ore 21 e domenica 21 ottobre ore 16 andrà in scena al Teatro Coccia di Novara il musical rock “Rent”. Lo spettacolo fu rappresentato per la prima volta in una breve tournée di tre settimane al New York Theatre Workshop nel 1994. Dall’anno della sua creazione, Rent ha già vinto numerosi premi, quali ad esempio il premio Pulitzer per il Teatro e il Tony Award come miglior musical, entrambi nel 1996. Inoltre, vanta allestimenti nei teatri di tutto il mondo. Ci vollero sette anni affinché Jonathan Larson, autore dei testi e delle musiche, potesse mettere in scena il musical. Sfortunatamente, la sua morte improvvisa, avvenuta qualche giorno prima del debutto, gli impedì di vedere realizzato il suo progetto e di assistere al suo successo internazionale. Rent è la versione moderna dell’opera lirica “La Bohème” di Giacomo Puccini, ma non solo. Ambientato nella New York metropolitana degli anni ’90, racconta le emozionanti storie di vita di un gruppo di giovani artisti alle prese con le difficoltà di tutti i giorni. I temi di questa “opera rock” sono i sentimenti universali dell’amore, dell’amicizia e della morte, ma vengono contestualizzati nella New York di fine millennio: se ai tempi dei bohémiens parigini il male del secolo era la tubercolosi, i protagonisti di Rent si devono confrontare, invece, con lo spettro dell’AIDS e della droga; se nell’Ottocento gli artisti si esprimevano principalmente attraverso la pittura e la poesia, negli anni 90′ del XX sec. utilizzano mezzi quali l’arte multimediale e il cinema. Il musical racconta l’essere giovani in tutte le sfumature: l’impavidità che si mescola alla paura, la voglia di essere spensierati che si scontra con le difficoltà della vita, ma soprattutto la speranza in un domani più luminoso, che contraddistingue lo spirito dei giovani di tutti i tempi.
Nel 2005, lo show fu anche adattato in un omonimo film per il grande schermo, diretto da Chris Columbus, nel quale sei degli otto protagonisti della produzione originale ripresero il proprio ruolo. È stato il terzo incasso d’apertura più redditizio per l’adattamento di un musical di Broadway, sorpassato solo nel 2007 dal film tratto da “Hairspray – Grasso è bello” e da “Il fantasma dell’Opera” del 2004 pubblicato l’anno precedente. Il film fu nominato per diversi premi, inclusi un GLAAD Media Award come “Miglior Musical/Commedia“.
Per maggiori info visita il sito: Teatro Coccia