Si chiude l’evento Univr “Diritto di podcasting” dedicato al mondo della radio e dei podcast

La premiazione della prima edizione di “Vita da student*” si è tenuta in occasione di “Diritto di podcasting”. Due giorni di riflessioni sul mondo della radio e del podcast che si è tenuta giovedì 10 e venerdì 11 ottobre per raccontare servizi, diritti allo studio e storie studentesche.  L’iniziativa è stata promossa da FuoriAulaNetwork (Fan), la web radio dell’università di Verona e realizzata con il contributo di Esu di Verona e in collaborazione con Raduni (Associazione operatori radiofonici universitari), Fondazione Antonio Megalizzi, Ladies’ Circle 5 Verona, Round Table 36 Verona, Club 41 VeronaeRadio Verona, media partner dell’evento.

Filippo Miorelli, laureato lo scorso anno accademico, nella magistrale in editoria e giornalismo, con relatrice la docente Federica Bertagna, ha ricevuto il premio in memoria di Antonio Megalizzi.

Quest’ultimo un  giovane reporter vittima dell’attentato a Strasburgo dell’11 dicembre 2018, già studente Univr e redattore di FuoriAulaNetwork. A consegnare il premio Federica Megalizzi, presidente della Fondazione, Paolo De Paolis, direttore del dipartimento di Culture e civiltà, Simona Brunetti, presidente del collegio didattico del corso di Editoria e giornalismo, Maria Grazia Cutrupi, presidente delle Ladies Circle Verona ed Enzo Grossi, presidente Round Table 36.

“Come club service, ogni anno ci impegniamo a sostenere progetti di grande rilevanza sociale e culturale, offrendo opportunità di crescita e formazione sia per giovani che per piccole associazioni benefiche”. Così ha spiegato Mariagrazia Cutrupi. “La storia di Antonio mi tocca personalmente, e questo premio rappresenta per noi un modo concreto per mantenere vivo il suo ricordo e i suoi ideali. I nostri club veronesi hanno unito le forze per portare avanti questo progetto, che ha un grande valore sia per i giovani che per la comunità. A nome di tutti, desidero congratularmi con Filippo Miorelli, il vincitore di quest’anno, per il suo impegno e la dedizione con cui ha saputo convogliare i suoi studi verso questo importante riconoscimento”.

Prima edizione di “Vita da student*”

Nel corso dell’evento, venerdì 11 ottobre, si è tenuta anche la premiazione della prima edizione di “Vita da student*”. È stato premiato il miglior podcast delle radio universitarie dedicato ai temi del diritto allo studio.

Ad aggiudicarsi il premio, promosso da Esu di Verona, è stata Unica Radio, la radio degli studenti universitari di Cagliari. Il suo podcast “Informalmente notizie dal mondo”. L’originalità della scrittura e della conduzione. La qualità del montaggio e del sound design. La chiarezza nella presentazione del servizio e dell’ente. Tutto questo ha contribuito alla vittoria.  A ritirare il premio Carlo Pahler e Valentina Tradori.

Menzione speciale per Radiophonica Adisu dell’università di Perugia, con il podcast “Adisu informa”. A ritirare la targa sono stati Antonio di Caprio e Sara Cecchini.

Il premio è stato consegnato da Claudio Valente, presidente dell’Esu Verona. Mihaela Gravila, vicepresidente Raduni, l’associazione delle radio universitarie. Dai membri della giuria Luana Moresco, vicepresidente della Fondazione Megalizzi. Matteo Sambugaro speaker di Radio Verona e redattore storico di FAN, Francesca Zanni giornalista e podcaster.

L’articolo Prima edizione di “Vita da student*” per il miglior podcast sul diritto allo studio proviene da RadUni.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE