RadUni, l’Associazione degli Operatori e dei Media Radiofonici Universitari, e la Fondazione Antonio Megalizzi ricordano ogni anno l’amico e socio Antonio Megalizzi, operatore radiofonico universitario, ucciso in un attentato a Strasburgo nel dicembre 2018.
Non fermiamo questa voce. Con questo intento sarà promossa una maratona radiofonica universitaria, streaming unificato, podcast e contenuti sul web e sui social. La maratona potrà essere seguita sul sito delle radio universitarie italiane disponenti di un flusso streaming.
Dalle ore 9:00 del 18 Dicembre partirà la maratona.

Una maratona, così non fermiamo la voce di Antonio

“Mezzo di unica bellezza e dal raro sapore intimista che accarezza il nostro udito ogni giorno”. Con queste parole Antonio Megalizzi descrive cosa è per lui la radio. Un giovane operatore radiofonico universitario, curioso e attivo sui diversi temi dell’attualità e appassionato di Europa. Qual miglior modo di ricordarlo, se non usando lo strumento da lui prediletto.
Fin dai primi momenti dopo la tragica scomparsa di Antonio e del collega franco-polacco Bartosz “Bartek” Orent Niedzielski, l’Associazione RadUni, insieme a Fondazione Antonio Megalizzi, ha deciso di indire due giornate all’anno per dare nuovamente voce ai colleghi ai quali sono stati dedicati gli studi radiofonici del Parlamento europeo a Strasburgo.

Nel mese di dicembre, quindi, si ricordano i colleghi e tutte le vittime dell’attentato. Di seguito il palinsesto per la maratona di quest’anno:

9.00/10.00  SANBARADIO
10.00/12.00  EUROPHONICA 
12.00/13.00  UNICA RADIO 
13.00/14.00  RADIO 6023
14.00/15.00  EUROPHONICA
15.00/16.00  RADIO ECO 
La diretta andrà avanti fino alle 19.00 con contenuti registrati.

Il 15 maggio, invece, si dedica la giornata al socio e amico Antonio Megalizzi, in occasione del suo compleanno.
In entrambe le date si trasmettono la sua voce, i suoi racconti e i nuovi contenuti creati dagli operatori delle radio universitarie, dagli amici e da tutti coloro che abbracciano e condividono il sogno di Antonio, come le tante scuole e studenti che ogni giorno la Fondazione a lui dedicata incontra per parlare di Europa, cittadinanza e giornalismo grazie al Progetto Ambasciatori.

Come avrete letto, noi di Radio 6023 saremo in diretta dalle 13:00 alle 14:00. Non vi resta che collegarvi. Vi aspettiamo alla maratone.

 

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE