L’InterAGirE – Jam Session è un evento, organizzato da noi di Radio 6023 APS ETS.
Quest’ultimo si inserisce nel ciclo di incontri promossi nell’ambito del progetto InterAGirE – dialogo intergenerazionale per l’invecchiamento attivo con Radio 6023. L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Piemonte, mira a favorire il benessere e la partecipazione attiva della popolazione anziana, promuovendo il dialogo tra generazioni.
Quale canale di dialogo intergenerazionale vi può venire in mente? Ce ne sono molti, ad esempio il gioco. Noi di Radio 6023 abbiamo pensato, per questo evento, alla musica e alla sua fluidità comunicativa.
A Novara la Jam patrocinata da InterAGirE
L’8 Marzo la città di Novara ha ospitato l’InterAGirE Jam Session che si è tenuta, al Circolo 99.
Ci siamo trovati in loco per le 18. Dopo aver sistemato tutta l’attrezzatura eravamo pronti per il primo momento della serata: la cena. Proprio così, abbiamo mangiato tutti insieme, soci della radio e non, adulti e giovani hanno mangiato in convivialità il pasto preparato dal Circolo.
Dovete sapere che nel bando di questo progetto sostenuto dalla Regione Piemonte, ci sono dei fondi destinati appositamente per l’acquisto di cibo.
Può sembrare strano, forse inutile. Eppure un altro canale di comunicazione, che bypassa tranquillamente i gap generazionali, è proprio il cibo. Mangiamo tutti, mangiamo sempre, che si tratti di una persona di 87 anni o di un bimbo che ne ha appena compiuto uno.
Proprio per questo la maggior parte di questi eventi, patrocinati dal progetto InterAGirE, sono accompagnati da un pasto. In questo caso antipasti di affettati e formaggi e un primo spettacolare di spaghetti all’amatriciana. Il tutto chiuso da una torta. La torta Mimosa, dedicata al festeggiamento della giornata della donna (non ce ne siamo mica scordati!).
Presenti all’evento si sono presentati molti artisti, dalle età più disparate. Partiamo da un signore di circa 70 anni, che ha cantato e suonato la sua chitarra classica dei pezzi classici del cantautorato italiano. Per poi arrivare al nostro giovane presidente, Marco Fleba. Ci ha portato un pezzo inedito, ovviamente oltre all’accompagnamento di chitarra in qualche altro pezzo suonato da un ensemble improvvisato in quella serata.
C’è stata una band che si è esibita tra i vari intermezzi dovuti all’organizzazione delle persone che avrebbero suonato sul palco, le quali ovviamente non si sono coordinate precedentemente, come vuole la jam session. Sto parlando dei “Momo and the round bellies”. Un gruppo composto da una batterista, Momo, che è molto più giovane degli altri componenti, un basso, una chitarra un cantante e un fisarmonicista. Tutti e 5 fanno cover country di canzoni famosi. Loro sono l’esempio di come la musica parli oltre le generazioni, oltre l’età.
Proprio ciò che si propone come mission il progetto InterAGire.