La favolosa trama :

Il secondo capitolo dedicato al  Gatto Con Gli Stivali racconta del gatto (doppiato da Antonio Banderas) che non ha paura di niente. Il suo essere sprezzante del pericolo lo porta a perdere 8 delle sue 9 vite e una sera incontra un lupo cacciatore di taglie in un Bar.

Dopo essere sfuggito al temibile lupo dagli occhi rosso sangue, Gatto si reca presso una gattara per diventare un gatto domestico. A casa della gattara fa amicizia con un cane di nome Perrito.

Dopo aver sentito Riccioli D’oro parlare della stella dei desideri, Gatto decide di partire insieme a Perrito con l’ obiettivo di ottenere la stella ed esprimere il desiderio di riavere indietro le sue vite.

Nel suo viaggio incontra Kitty zampe di velluto ( una sua amante) che si unisce a lui e al cagnolino per andare a prendere la stella. Il gruppo verrà inseguito da Big Jack Horner e da Riccioli D’Oro con la sua famiglia di orsi, anch’essi intenzionati ad ottenere la stella.

Ad un certo punto, gatto si ritrova in una caverna dove incontra di nuovo il lupo che gli rivela di essere la morte. Gli dice anche che vuole ucciderlo perché lo ritiene indegno delle sue 9 vite poiché ne ha sprecate 8.

Gatto scappa e arriva da solo nel punto in cui è caduta la stella dei desideri ma viene raggiunto da Jack e dalla famiglia di Riccioli D’oro.

Dopo averli sconfitti insieme a Kitty e a Perrito, Gatto affronta per l’ultima volta la morte riuscendo a tenergli testa e a fargli cambiare idea su di lui.

Riunitosi con Kitty e Perrito, Gatto rinuncia al suo desiderio per vivere la sua unica vita insieme a loro.

il lupo-morte:

Nel Gatto Con Gli Stivali 2 compare la morte. Il mietitore ha l’aspetto di un lupo con gli occhi rosso sangue e armato di uncini con l’obiettivo di porre fine alla vita del gatto.

Un tratto distintivo di questo personaggio è un fischiettio continuo che preannuncia il suo arrivo.

La morte è uno spietato assassino che però dà la possibilità al protagonista di difendersi e affrontarlo a “muso aperto”.

Questo antagonista è considerato il migliore della storia della Dreamworks.

l’angolo di Edo:

Io reputo questa pellicola ottima.

Il protagonista è forte ma anche debole allo stesso tempo e i comprimari sono buoni. L’ antagonista è affascinante nella sua inquietudine/spietatezza e l’ animazione è eccellente.

Questo film riesce ad intrattenere per tutta la sua durata. Manda anche il messaggio che dobbiamo vivere al massimo la nostra vita perché ne abbiamo solamente una.

 

Se volete altri articoli come questo, visitate il sito Radio 6023.

 

 

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE