La trama: un amicizia possibile.
Dragon Trainer racconta di un villaggio di vichinghi che viene assediato continuamente dai Draghi. Hiccup (Mason Thames) è un ragazzo mingherlino che vuole seguire le orme di suo padre Stoick (Gerard Butler) e diventare un uccisore di draghi ma combina sempre dei casini.
Il ragazzo, durante l’attacco dei draghi, riesce a colpire una Furia Buia: il drago più misterioso di tutti. Si precipita nel bosco vicino e cerca di ucciderlo ma poi cambia idea e lo libera. Il drago lo attacca ma decide di risparmiarlo e poi scappa.
Stoick parte con la sua flotta per cercare di distruggere il nido dei draghi e affida il compito di addestrare le nuove leve al suo amico fabbro Scaracchio. Hiccup partecipa alle lezioni su come uccidere i draghi insieme ad un gruppo di ragazzi nel quale spicca una ragazza chiamata Astrid che lo vede come un rammollito.
Il ragazzo si dirige di nuovo dal drago e nota che non può volare a causa del pezzo mancante della sua coda che gli ha strappato. Cerca di fare amicizia con lui dandogli del pesce da mangiare e lo chiama “sdentato” per via dei suoi denti retrattili.
Hiccup impara molto dal suo comportamento e grazie a queste curiosità riesce a migliorare nelle lezioni di Scaracchio. Costruisce un’imbracatura per cavalcare il suo amico drago ma anche un pezzo di coda artificiale per farlo volare e planare.
Astrid, invidiosa del successo di Hiccup, lo segue nel bosco e lo vede insieme a sdentato. Cerca di difendersi ma il ragazzo le fa cambiare idea con un volo sul dorso della Furia Buia.
Draghi e vichinghi insieme:
Stoick torna a Berk dopo il viaggio fallimentare ed è sbalordito nel sentire che tutti gli abitanti del villaggio parlano bene di suo figlio. Il giorno della prova finale di Hiccup, il ragazzo affronta un drago pericoloso e rischia di morire ma sdentato lo salva e viene catturato.
Il ragazzo cerca di far cambiare idea a suo padre sulla natura dei draghi ma senza successo e i vichinghi partono di nuovo per distruggere il nido dei draghi.
Arrivati al nido, la regina dei draghi (Morte Rossa) attacca i guerrieri di Berk e distrugge quasi tutte le loro navi.
Vengono salvati da Hiccup, sdentato e i loro amici a cavallo dei loro draghi. Hiccup e sdentato affrontano la regina e la sconfiggono ma il ragazzo perde una gamba nella battaglia.
Il giorno seguente, Hiccup si sveglia con una protesi alla gamba ma il suo gesto ha fatto cambiare idea a Stoick che gli dice di essere fiero di lui.
Astrid ringrazia Hiccup con un bacio e diventa la sua fidanzata.
I draghi e gli uomini convivono insieme e in pace.
Differenze con il film animato:
Dragon Trainer del 2025 è molto simile al film d’animazione del 2010 ma ha qualche differenza:
- Astrid non è una ragazza bionda ma una ragazza mulatta con i capelli scuri e intrecciati.
- Ci sono alcuni vichinghi di colore e asiatici ma questa inclusività viene giustificata dal fatto che a Berk sono sbarcati uomini di popoli diversi.
- La ragina dei draghi è molto più grande e ha un lungo corno sul muso.
L’angolo di Edo:
Ho trovato Dragon Trainer 2025 molto piacevole e scorrevole.
Le interpretazioni deglio attori sono state tutte convincenti e il design dei draghi è molto realistico e non sembrano usciti da un cartone.
Non lo reputo al livello del film animato ma è comunque un buon adattamento in live action.
Per non perdervi altri articoli come questo, visitate Radio 6023.