Compleanno al Museo Borgogna – Da Antonio Borgogna ai giorni nostri

Radio 6023 vi fornisce delle informazioni generali in occasione del compleanno al Museo Borgogna. Che cosa si farà? Si ricorderà con un percorso dedicato le tappe di sviluppo del Museo in più di 100 anni di storia. Quindi partendo da Antonio Borgogna si arriverà fino ai giorni nostri!

Pertanto, domenica 27 luglio 2025 siete tutti invitati a partecipare e mi raccomando, andate numerosi!

Compleanno al Museo Borgogna – la sua genesi

Anche quest’anno il Museo Borgogna ha deciso, come di consueto, di festeggiare la ricorrenza del compleanno di Antonio Borgogna (1822-1906). I festeggiamenti avranno luogo al Museo, naturalmente, e avverranno nella giornata di domenica 27 luglio 2025. In questa occasione verrà raccontato il Museo di oggi, attraverso le fasi principali della sua storia. Si ricorda la sua genesi: dalla casa-museo, agli ampliamenti degli spazi e agli incrementi delle collezioni voluti e sostenuti da chi lo ha guidato e fatto crescere in più di 100 anni di storia dalla sua apertura.

Come promesso vi diamo qualche informazione in più: il percorso si svolgerà in modo autonomo ed è compreso nel biglietto d’ingresso al Museo.

Infatti l’iniziativa promuove l’attività e la formazione delle giovani Alessandra Orrico e Marta Rossini, volontarie del Servizio Civile 2025-2026 con il progetto Mus-on. Le servizio civiliste vi accoglieranno e orienteranno nella fruizione del percorso al Museo Borgogna.

Orario estivo dal 26 giugno 2025

  • Martedì e venerdì dalle 14.30 alle 17.30;
  • Giovedì dalle 13.30 alle 17.30;
  • Domenica dalle 11 alle 17 (orario continuato);
  • Lunedì, mercoledì e sabato (fino al 2 agosto 2025) chiuso.

Avviso per il 1 agosto 2025 e chiusura estiva

Si avvisa che, venerdì 1 agosto, in occasione della Festa patronale dedicata a Sant’Eusebio, il Museo sarà chiuso al pubblico. L’apertura è prevista per domenica 3 agosto dalle 11 alle 17.

La chiusura estiva al pubblico sarà da martedì 5 a domenica 31 agosto 2025. In queste settimane il Museo si prenderà cura del patrimonio con operazioni conservative che sono necessarie e si preparerà per proporvi, a partire dal mese di settembre, nuove attività, aperture straordinarie e tante occasioni per vivere nuove esperienze insieme! Lo staff si concederà anche un po’ di riposo dopo un primo semestre che ha visto la realizzazione di tante attività e iniziative.

Museo Borgogna – ultime informazioni

  • Gli orari di apertura e i percorsi di visita del Museo potranno subire variazioni in caso di eventi speciali o per ragioni di sicurezza. Il Museo suggerisce di controllare telefonicamente chiamando il 389.2116858 o direttamente in biglietteria;
  • Si Avvisano tutti i visitatori che, per motivi conservativi e di sicurezza, in biglietteria è richiesto obbligatoriamente di depositare borse e zaini negli armadietti chiusi a chiave e gratuiti;
  • Durante il percorso in Museo, i visitatori saranno accompagnati da giovani stagisti (P.C.T.O., tirocinanti universitari e Servizio Civile) e Volontari di Associazioni Culturali cittadine;
  • Il Museo è interamente accessibile con ascensore ai piani primo e secondo. Per il piano terra, l’accesso con sedia a rotelle è garantito grazie ad un passaggio laterale esterno lungo il percorso delle prime sale.

Compleanno al Museo Borgogna – biglietto d’ingresso

So che penserete: “ma quanto costerebbe partecipare al compleanno al Museo Borgogna?”. Ecco a voi le nuove tariffe dal 1 maggio 2025!

  • Intero: 12 euro;
  • Gruppi, studenti universitari, disabili e accompagnatori, convenzionati : 9 Euro;
  • Scuole: 7 euro;
  • Bambini dai 6 anni: 5 Euro;
  • Accesso al Museo gratuito per: Abbonati Torino Musei, possessori Torino + Piemonte Card, possessori voucher crasti, guide turistiche nell’esercizio della professione e bambini in età non scolare (6 € in caso di visite guidate o eventi speciali).

Noi di Radio 6023 pensiamo che sia super conveniente, e voi cosa ne pensate?

Museo Borgogna – informazioni di contatto

Biglietteria e prenotazioni: 389.2116858
Sezione educativa: 0161.252764

Mail:

info@museoborgogna.it
stampa@museoborgogna.it
biglietteria@museoborgogna.it
museoborgogna@pec.it

Per rimanere aggiornati potrete trovare qui altri articoli di Radio 6023 che parlano di cultura.

 

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE