La sanguinolenta trama di Bram Stocker’s Dracula
ALLERTA SPOILER!!
Bram Stocker‘s Dracula racconta del viaggio in Transilvania dell’avvocato Jonathan Arker, che deve concludere la vendita di una casa a Londra.
Jonathan incontra il conte Vlad che, dopo avergli raccontato la sua storia, lo tiene prigioniero all’interno del suo castello in balia delle sue tre spose vampiro.
Dracula parte per l’Inghilterra e una volta arrivato, si nasconde nell’abbazia di Carfax e progetta di unirsi di nuovo a Mina ( promessa sposa di Jonathan) perché il suo aspetto gli ricorda quello della sua defunta moglie quando era ancora un condottiero cristiano fedele alla croce, con il compito di fermare l’avanzata dei turchi in Transilvania.
Come sua prima vittima, Dracula decide di uccidere la migliore amica di Mina (Lucy) e dopo la sua morte viene contattato il professor Van Helsing: scienziato, medico ed esperto di occultismo.
Jonathan riesce a fuggire dal castello di Vlad e a ritornare in Inghilterra per riunirsi con Mina e sposarla.
Van Helsing si reca alla tomba di Lucy e dice ai suoi 3 aiutanti che chiunque muore per il morso di un vampiro è destinato a risorgere e a diventare un vampiro egli stesso, e anche Lucy ha subito questa drammatica sorte. Per liberarla da questa condanna, Lord Godalming (il suo promesso sposo) le trafigge il cuore con un paletto di frassino.
In seguito, Van Helsing, i suoi alleati e gli Arker scoprono il nascondiglio di Dracula e distruggono le casse con la terra del suo paese natale, indispensabili per la sua preservazione.
Dracula morde Mina sul collo e fugge nuovamente in Transilvania, ma Jonathan e il professore lo inseguono con l’intento di distruggerlo un volta per tutte.
Van Helsing, una volta arrivato al castello del conte, uccide le sue tre mogli vampiro mentre Jonathan e i suoi amici intraprendono uno scontro con gli zingari che scortano Dracula.
Ferito gravemente , il vampiro si ritira all’interno del suo castello ed esorta Mina ad ucciderlo per terminare definitivamente la sua condanna.
Mina gli conficca un paletto di frassino nel cuore e poi lo decapita.
La figura di Vlad
Vlad III di Valacchia era un principe a capo del sacro ordine del drago: un grande esercito che si prefiggeva il compito di difendere la cristianità in Europa dall’avanzata dei Turchi.
Era famoso per il suo carattere duro, spietato e sanguinario, che gli ha valso il titolo di “impalatore”.
Veniva soprannominato in questo modo per via della sua ossessione di impalare i turchi che osavano invadere il suo territorio.
La sua figura ha ispirato lo scrittore inglese Bram Stocker per la creazione del conte Dracula nel suo romanzo: Bram Stocker’s Dracula.
Le performance in Bram Stocker’s Dracula
Bram Stocker’s Dracula offre allo spettatore un cast di tutto rispetto.
- Gary Oldman porta in scena una versione del conte Dracula inquietante ma anche tormentata dai peccati e dai rimorsi della sua vita passata.
- Winona Ryder interpreta divinamente una Mina affascinante ma anche turbata dalla presenza del vampiro.
- Keanu Reeves interpreta decentemente l’avvocato Jonathan Arker.
- Anthony Hopkins è un professor Van Helsing semplicemente fenomenale.
L’angolo di Edo
Bram Stocker’s Dracula è una pellicola semplicemente iconica e che ha superato ampiamente la prova del tempo.
Il Dracula di Gary Oldman è spaventoso e spietato ma anche tormentato dai suoi peccati.
Il professor Van Helsing di Antony Hopkins è molto intelligente ma anche folle nelle sue affermazioni sul vampiro.
Ho gradito molto il fatto che durante il viaggio di Jonathan in treno si vedono in lontananza gli occhi del vampiro che lo scrutano.
Mi sono piaciuti tanto i costumi di scena come: il mostro vampiro, l’armatura di Vlad, l’uomo lupo e la lunga veste rossa del conte.
Rimani sintonizzato all’Angolo di Edo su 6023 per altre recensioni!