Come vi abbiamo già anticipato durante le nostre dirette settimanali, sta iniziando una nuova stagione estiva al Museo Borgogna di Vercelli. A tutti gli interessati, qui di seguito noi di Radio 6023 presentiamo appuntamenti e orari del Borgogna d’estate. Tra attività, musica e celebrazioni per tutte le età, troverete sicuramente quello che fa per voi.
Borgona d’estate – i nuovi orari
In questa estate 2025, fino al 2 agosto, gli orari di visita saranno i seguenti:
- martedì e venerdì dalle 14.30 alle 17.30;
- giovedì dalle 13.30 alle 17.30;
- domenica dalle 11 alle 17 (orario continuato).
Al mattino il Museo sarà aperto su prenotazione per scolaresche, mentre ogni lunedì, mercoledì e sabato il Museo rimarrà chiuso al pubblico.
Non dimenticate che gli orari di apertura e i percorsi di visita del Museo potrebbero subire variazioni in caso di eventi speciali o per ragioni di sicurezza; in tal caso controllate telefonicamente chiamando il 389.2116858 o direttamente in biglietteria.
Borgogna d’estate – Giochi d’Estate…al mattino!
Il primo appuntamento che vi propone il Museo Borgogna, intitolato “Giochi d’Estate…al mattino!”, è fissato per venerdì 4 luglio alle 10.30. Si tratta di un laboratorio dedicato ai bambini dai 4 anni con accompagnatore, e potrebbe essere un buon modo per trascorrere la mattinata in famiglia.
Se vi incuriosisce, vi informiamo che la prenotazione al 389.2116858 è necessaria, e che il costo di partecipazione è di € 7 per i bambini e di € 5 per gli adulti.
Concetto Quartetto di ottoni
Ci spostiamo alle 21.00 di venerdì 4 luglio per “Concerto Quartetto d’ottoni” con Francesco Di Mauro e Giulio Lovati (trombe), Salvatore Serra e Alessandro Di Verde (tromboni). Il concerto è organizzato dalla Società del Quartetto, che vi accompagnerà in una serata all’insegna della buona musica.
Borgogna d’estate – Un caffè con…un Lanino ritrovato
La seconda giornata di eventi si svolgerà giovedì 10 luglio alle ore 13:20. In “Un caffè con…un Lanino ritrovato” Marie Claire Canepa del Centro Conservazione Restauro La Venaria Reale racconterà l’intervento di studio e restauri condotti sull’affresco staccato del pittore Bernardino Lanino.
Anche in questo caso la prenotazione al 389.2116858 è necessaria, e il costo per il biglietto unico è di € 5 (Abbonamento Musei non è valido in questa occasione). Inoltre all’evento ci sarà caffè offerto da Andreana Fashion Gallery con biscotti offerti da Ecorì.
Borgogna d’estate – da Antonio Borgogna ai giorni nostri
L’ultima giornata speciale della stagione sarà domenica 27 luglio. Dalle ore 11.00 alle ore 17.00, in occasione del compleanno di Antonio Borgogna, si ricorderanno gli oltre 100 anni di storia che hanno portato al Museo che possiamo visitare oggi.
Noi di Radio 6023 siamo sempre molto attenti alla collaborazione dei servizio civilisti: per questo siamo felici di informarvi della partecipazione all’evento di alcuni SCU del progetto Mus-on.
Il Museo Borgogna vi aspetta!
Ecco a voi ulteriori informazioni riguardanti il Museo:
- Innanzitutto, è interamente accessibile con ascensore al primo e secondo piano. Per il piano terra, l’accesso con sedia a rotelle è garantito grazie ad un passaggio laterale esterno lungo il percorso delle prime sale.
- Per motivi conservativi e di sicurezza, in biglietteria è richiesto obbligatoriamente di depositare borse e zaini negli armadietti chiusi a chiave e gratuiti.
- Durante il percorso, i visitatori saranno accompagnati da giovani stagisti (P.C.T.O., tirocinanti universitari e Servizio Civile) e Volontari di Associazioni Culturali cittadine.
Infine il Museo sarà chiuso al pubblico il 1 agosto e successivamente dal 5 agosto al primo settembre compresi.
Tutta Radio 6023 vi augura buon divertimento e spera di trovarvi numerosi!