La trama spaziale

2001 Odissea Nello Spazio si compone di 4 parti che coprono un’ arco di tempo che va dalla preistoria fino al 2001 d.c.

  • L’alba dell’ uomo: nella preistoria , una tribù di ominidi cerca di sopravvivere alle avversità della savana fino a quando non compare un gigantesco monolite alieno che li stimolerà a sviluppare utensili utili per la caccia. il montaggio passa poi da un osso lanciato in aria a una nave spaziale.
  • Clavius :  nel 2001 il dottor Floyd prende parte ad una missione lunare sul cratere Clavius. arrivato sulla Luna tiene una conferenza stampa con i sovietici in merito al ritrovamento di un gigantesco monolite rettangolare di origine aliena. Giunti allo scavo, gli scienziati si fanno delle fotografie vicino all’artefatto quando ad un certo punto esso viene colpito dai raggi lunari. Dopo essere stato colpito dai raggi della luna, il monolite manda un segnale radio in direzione del pianeta Giove.
  • Missione Giove : L’ astronave Discovery parte alla volta di Giove con a bordo 5 uomini di cui 3 sono ibernati e il computer HAL 9000. Il calcolatore inizierà a fare degli errori e gli astronauti David e Frank vorrebbero formattarlo. Dopo aver sentito le loro parole HAL uccide Frank e gli astronauti ibernati ma David, alla fine, riesce a prendere il sopravvento, cancellandogli la memoria.
  • Giove e oltre l’infinito : David entra all’ interno di un tunnel spazio-temporale che lo porta in una stanza dove l’astronauta vede le varie fasi della sua vita. Le fasi della vita di David si intrinsecano fra di loro fino a portarlo, anziano, sul letto di morte. David osserva un’ultima volta il monolite e ascende ad una dimensione fetale che osserva la terra dallo spazio. L’odissea dell’umanità si è conclusa, ma sta per iniziarne una nuova.

Spiegazioni del successo

2001 Odissea Nello Spazio ha rappresentato una svolta epocale per il mondo del cinema di fantascienza e una pietra miliare per il cinema in generale.

Il film racconta una favola apocalittica sul destino dell’umanità e dello sviluppo della tecnologia. Un’ avventura spaziale che porta alla scoperta di se stessi.

La pellicola tratta di un tema importante ancora oggi: intelligenza artificiale e il suo utilizzo nel bene e nel male.

il film ha ispirato numerosi registi nella produzione di pellicole di fantascienza come, per esempio, George Lucas con Star Wars.

 

L’angolo di Edo

Ho apprezzato molto “2001 Odissea Nello Spazio” per i temi trattati e per l’incredibile utilizzo degli effetti speciali d’avanguardia.

Il capitolo che ho apprezzato di più è stato quello dedicato agli astronauti e ad HAL 9000 per la tensione continua e per il tema dell’ intelligenza artificiale.

Se siete spettatori fotosensibili, guardate il capitolo 4 con prudenza per via degli effetti luminosi eccessivi.

Vi consiglio caldamente la visione di questo film per la sua importanza storica e per le innovazioni che ha portato nel campo degli effetti speciali.

Restate sintonizzati su 6023.it per altre informazioni sul mondo del cinema!

 

 

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE