Il flusso filosofico sarà in onda tutti i martedì dalle 17 alle 18 e in replica la domenica, sempre dalle 17 alle 18.
Martedì 13 Marzo partirà Fusione di Orizzonti, il nuovo programma di Radio 6023 ideato, scritto e condotto da Davide Boris e Amanda in cui la protagonista assoluta è la filosofia. Il programma animerà 6 pomeriggi tra marzo e aprile.
Il titolo del programma si ispira al concetto filosofico del pensatore Hans-Georg Gadamer: fondere gli orizzonti significa dialogare e imparare a sviluppare le proprie opinioni dopo averle confrontate con quelle degli altri.
In ogni puntata verrà trattato un tema di attualità, verranno analizzate le diverse posizioni divergenti e grazie alle interviste a diversi docenti del Dipartimento di Studi Umanistici di Vercelli dell’Università del Piemonte Orientale si cercherà di far dialogare tra loro i diversi orizzonti di pensiero.
Fusione di Orizzonti vuole dimostrare che la filosofia non è una materia astratta, totalmente estranea dalla realtà. Al contrario, noi usiamo molto spesso concetti filosofici e non ce ne rendiamo neanche conto!
Le puntate che andranno in onda sono le seguenti:
13 Marzo – “Viaggio al centro della filosofia”
Cercheremo di rispondere alla domanda “Cos’è la filosofia?”. Interverrà con noi il professor Gianluca Mori, docente di Storia della Filosofia Moderna;
20 Marzo – “Umano, troppo o troppo poco?”
Parleremo di enhancement e saremo in compagnia del professor Luca Savarino, docente di Bioetica;
27 Marzo – “Tu chiamale se vuoi, emozioni”
La filosofia e le neuroscienze si incontrano per spiegare l’effetto che ha la musica sugli ascoltatori. Ospite la professoressa Cristina Meini, docente di Filosofia della Scienza e Filosofia della Comunicazione;
3 Aprile – “Il 3 Aprile chiude Internet”
Parleremo di responsabilità, fiducia, e fake news su Internet con il professor Maurizio Lana, docente di Biblioteconomia e Informatica Umanistica;
10 Aprile – “Aut 6023 – giornale di informazione filosofica“
Dialogheranno con noi il professor Gianluigi Bulsei, docente di Sociologia Applicata e di Comunicazione e Partecipazione, e lo studente del corso di Filosofia e Comunicazione Damiano Bello, membro dell’associazione Libera. Associazioni, nomi e numeri CONTRO LE MAFIE.
17 Aprile – “Viaggio nella mente di un filosofo”
Risponderemo alla domanda “Perchè studiare filosofia?”. I nostri ospiti saranno studenti del primo e del terzo anno del corso di Filosofia e Comunicazione, studenti del corso di laurea magistrale in Filosofia e interverranno la professoressa Anna Elisabetta Galeotti, docente di Filosofia Politica, e il dottorando Giacomo Marossi.
Tutti i lunedì troverete sul nostro sito un articolo di introduzione all’argomento della puntata che verrà trasmessa ed il link del nostro profilo mixcloud nel quale troverete i podcast delle puntate precedenti.
Vi aspettiamo, quindi tutti i martedì dalle 17 alle 18 e tutte le domeniche in replica alla stessa ora sempre su www.6023.it e sulle app RadUni e TuneIn Radio.
Davide Boris Farinetti e Amanda Luisa Guida