La sezione AID di Alessandria propone una serie di quattro incontri online con lo scopo di fornire a studenti e staff dell’Università del Piemonte Orientale informazioni utili per il rafforzamento della stesura di mappe concettuali e metodo di studio.
Gli incontri formativi
Gli incontri sono gratuiti e saranno tenuti online da Laura Landi, psicologo e tecnico AID. L’iniziativa è rivolta a studenti, tutor e staff dell’UPO e partirà Giovedì 28 Ottobre. Si parlerà, infatti, di come migliorare il metodo di studio, come creare mappe concettuali e come raccogliere gli appunti in modo efficiente. Inoltre, al termine del corso di formazione sarà rilasciato un attestato di partecipazione: per ottenerlo, ad inizio incontro sarà necessario compilare un foglio presenze.
Il programma
Tutte le sessioni avverranno di Giovedì, dalle 9.00 alle 10.30, sulla piattaforma Teams. Inoltre, tutti gli eventi saranno registrati.
Qui di seguito il programma del corso di formazione:
- Giovedì 28 Ottobre: conoscenza del percorso e del processo di studio;
- Giovedì 18 Novembre: conoscenza degli strumenti a disposizione per la raccolta appunti;
- Giovedì 16 Dicembre: le mappe concettuali;
- Giovedì 13 Gennaio: mappe concettuali e monitoraggio dei risultati attesi.
Social Guide: mappe concettuali e metodo di studio
Radio 6023, inoltre, ricorda a tutta la popolazione studentesca che è attivo da Settembre il format radiofonico Social Guide: una guida sui disturbi specifici dell’apprendimento. Sul profilo Spotify di Radio 6023, infatti, trovate tutte le pillole informative sui DSA. Nell’ultimo episodio Gabriele Borra e Fabio Pasteris hanno presentato la disortografia.
Iscrizione al percorso formativo
Per l’iscrizione è necessario collegarsi alla seguente pagina di AID Alessandria.
Un articolo a cura di Lucia Lerco.