L’associazione Amici di Roberto Morrione e della Rai ha dato il via l’11 Dicembre alla decima edizione del Premio Roberto Morrione riservata agli under 30 che coltivano la passione nell’ambito del giornalismo investigativo.
Il bando da l’opportunità di realizzare progetti di inchiesta legati a tematiche sociali, politiche ed economiche oltre che culturali, ambientali e dei diritti umani dell’Italia e dell’Europa.
I partecipanti potranno scegliere se partecipare in gruppi di massimo tre componenti oppure singolarmente, l’importante è inviare entro il 31 gennaio 2021 un video inchiesta o inchiesta multimediale con tematica libera e tecniche di esposizione e linguaggio preferite, tutto con narrazione giornalistica, connettendosi al sito www.premiorobertomorrione.it.
La giuria presieduta da Giuseppe Giulietti selezionerà tre progetti di video inchiesta e due di inchiesta multimediale.
I prescelti verrano resi noti entro il 30 marzo 2021 e a ciascuno dei cinque gruppi verrà assegnato un tutor giornalistico, tecnico, legale e musicale per la realizzazione del progetto finale oltre che a un finanziamento di 4.000 euro.
La migliore inchiesta tra le cinque concorrerà ad un premio finale in denaro del valore di 2.000 euro e non solo; il vicintore inoltre avrà la possibilità di diffondere il suo lavoro su Rainews24 e di partecipare a festival e incontri in Italia e all’estero.
Per maggiori informazioni e per scaricare il bando: www.premiorobertomorrione.it
Per contatti stampa invece è possibile parlare con Alessandra Tarquini: 3479117177 o tramute mail al alessandratarquini@gmail.com
Il premio Roberto Morrione è finanziato da “Amici Roberto Morrione e della Rai” insieme al contributo dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese, della compagnia di San Paolo, fondazione Circolo lettori, federazione nazionale della stampa italiana, UsigRai, IND-international Network Distribution, dell’Ordine nazionale dei giornalisti, dell’ordine dei giornalisti del Piemonte e dell’associazione della stampa subalpina.
Vi invitiamo a partecipare numerosi perché questa iniziativa non è solo una possibilità ma una vera e propria opportunità per farsi conoscere e mostrare le proprie abilità in ambito giornalistico e chi lo sa, magari questo sogno nel cassetto potrebbe finalmente diventare realtà!