Sono Edoardo ed ho iniziato il mio tirocinio curriculare, per il corso di Filosofia e Comunicazione, presso Radio 6023. Oggi vi voglio parlare del libro “Con La Violenza Si Risolve Tutto” del comico Renato Minutolo.
Renato Minutolo, comico torinese classe 1981, crea questo libro con l’intento di divertire e acculturare il lettore sui grandi conflitti storici con sagace ironia e battute scorrette.
Qual è il contenuto di Con La Violenza Si Risolve Tutto
Il libro comincia trattando in maniera ironica e scanzonata la ribellione di Boudica e la battaglia di Watling Street, dove i legionari romani sono riusciti a sedare l’estenuante conflitto con i barbari. Questo è l’unico capitolo su un personaggio femminile raccontato attraverso la sua ribellione e la sua spietatezza. L’autore parla di Boudica in maniera comica, evidenziando con battute irriverenti la sua inadeguatezza al comando di un grande esercito.
Prosegue parlando della Quarta Crociata e dell’assedio di Gerusalemme da parte dei cristiani. Il personaggio che spicca nel capitolo è quello di Baliano, re di Gerusalemme, che viene paragonato all’Uomo di Latta per via della maschera lebbrosa. La continua riconquista della città è una maratona estenuante nella quale i partecipanti si chiedono “ma quando finisce”.
La prima guerra persiana combattuta dai greci contro i persiani è il tema del terzo capitolo in cui Minutolo compara re Dario I a Zio Paperone per via della sua bramosia di denaro. Temistocle è invece assimilato al concetto stesso di democrazia.
Il libro termina con la conquista della Sassonia da parte di Carlo Magno. Minutolo cita il “Trono Di Spade” incoronando Carlo Magno re dei sette regni anche senza l’ausilio di un drago.
Perché Renato Minutolo ha scritto questo libro
Lo scopo del libro è quello di divertire il maggior numero di lettori, in particolar modo quelli appassionati alle vicende storiche che hanno portato alla nascita di conflitti enormi .
Minutolo è sempre stato un appassionato della storia, più precisamente dei conflitti tra un popolo e l’altro ma anche di quelli che sono stati il frutto di ribellioni interne al popolo stesso.
L’autore si pone l’obiettivo di proporre un viaggio nel passato attraverso fatti violenti che hanno cambiato le sorti di un popolo, di una nazione e del mondo intero in stile ironico, caustico e sagace. Il comico parla del tema della violenza che prende il sopravvento sulla diplomazia e che porta in maniera inesorabile al crollo.
Perché leggere Con La Violenza Si Risolve Tutto
Se siete degli appassionati di conflitti storici e di stand up comedy adorerete Con La Violenza Si Risolve Tutto e la lettura delle pagine risulterà veloce e scorrevole.
Questo libro mi è piaciuto perché sono un grande ammiratore di Renato Minutolo, del suo modo di fare commedia utilizzando elementi della cultura popolare del nostro paese e non. Il libro ha trattato dei conflitti e degli scontri che adoravo quando studiavo Storia alle medie e alle superiori. Sono anche un fan del politicamente scorretto e del black humor che troverete in gran quantità. Devo dire anche che non mi è piaciuto tutto, a volte Minutolo ha scritto delle battute che non ho compreso fino in fondo e ha fatto riferimenti a personaggi e situazioni che non ho colto subito.
Nel complesso il libro Con La Violenza Si Risolve Tutto è altamente consigliato al lettore per farsi delle sane risate e anche per acculturarsi su determinati fatti storici.