Il Teatro Coccia presenta, per il cartellone di prosa, A spasso con Daisy, in scena sabato 19 e domenica 20 febbraio.
A spasso con Daisy, chi e quando
La stagione 2022 del Teatro Coccia prosegue con gli spettacoli di prosa, portati nel teatro novarese in collaborazione con Fondazione Piemonte da Vivo.
Il prossimo appuntamento è con A spasso con Daisy, in scena sabato 19 febbraio alle 21:00 e domenica 20 febbraio alle 16:00.
Si tratta di una produzione Teatro della Città, da un adattamento del testo di Alfred Uhry ad opera di Mario Scaletta. Protagonisti in scena sono Milena Vukotic e Salvatore Marino, insieme a Maximilian Nisi, per la regia di Guglielmo Ferro.
Testo e adattamenti
A spasso con Daisy, già noto al pubblico nel suo adattamento cinematografico, torna ora come spettacolo teatrale. E lo fa sotto una buona stella, considerando il successo che ha avuto la storia della signora Daisy e di Hoke.
Il testo di Alfred Uhry ha vinto il Premio Pulitzer per la Drammaturgia nel 1988. Il film con Morgan Freeman e Jessica Tandy poi, si è aggiudicato quattro Oscar, tra cui Miglior film e Attrice protagonista, e molti altri premi.
Ci troviamo ad Atlanta, nel secondo dopoguerra. La signora Daisy, maestra in pensione, si scontra con il figlio che decide di assumere per lei un autista. Daisy è vivace, ironica, diretta, persino scontrosa, e vuole essere indipendente. Non vuole uno chauffeur che la faccia apparire come una donna ricca (che in realtà è). Per fortuna la pazienza e la comprensione dell’autista nero Hoke, riusciranno a fare breccia. Fra i due nascerà un’amicizia profonda, stimolata da battibecchi e battute pungenti.
A spasso con Daisy è “una storia delicata e divertente capace di raccontare con umorismo un tema complesso come quello del razzismo nell’America del dopoguerra.”
L’adattamento diretto da Ferro è leggero e pungente, e gode dell’interpretazione elegante della Vukotic.
Biglietteria
Il prezzo dei biglietti va dai 18 ai 32 euro. È possibile acquistarli online, sul sito del Teatro Coccia, oppure presso la biglietteria del Teatro.