fbpx

Sai che iscriversi all’Università del Piemonte Orientale è facile? Scopri come fare!

Se sei uno studente devi sapere che sono finalmente aperte le iscrizioni dell’UPO, scopri come si fa ad iscriversi all’Università del Piemonte Orientale e come affrontare questo processo senza troppe sorprese.

Tipi di Corsi

Facciamo un piccolo passo indietro, prima di iscriversi all’Università del Piemonte Orientale è doveroso spiegare le distinzioni dei tipi di corsi forniti da UPO, infatti essi sono divisi per tipo di accesso e per regime di impegno.

Tipi di accesso

Nell’Università del Piemonte Orientale sono presenti corsi ad accesso libero, ad accesso programmato locale, e ad accesso programmato statale.

Un corso ad accesso libero non ha un numero predefinito di partecipanti, e accoglie tutti gli studenti che vogliono immatricolarcisi. Per questo tipo di corso è previsto un test di verifica delle competenze (TOLC), che se non superato aggiungerà un’eventuale integrazione di tali conoscenze iniziali al piano di studi.

Un corso ad accesso programmato locale ha un numero limitato e programmato di partecipanti, e per iscriversi è necessario sostenere e superare un test d’ingresso (TOLC). In questo caso il numero di immatricolazioni è gestito direttamente da UPO, e le scadenze per le immatricolazioni potrebbero differire dai corsi ad accesso libero.

Un corso ad accesso programmato statale ha un numero limitato e programmato di partecipanti, e per iscriversi è necessario sostenere e superare un test d’ingresso (TOLC), come nel caso del programmato locale. In questo caso, però, il numero di immatricolazioni è gestito dal Miur.

Regime d’impegno

Normalmente i corsi di laurea sono a tempo pieno, ma non tutti sanno che esistono vari regimi d’impegno, per fare in modo che il corso scelto si adatti al meglio alle esigenze dei vari studenti.

Per le lauree triennali si può scegliere di iscriversi ad un regime a tempo parziale di 4 anni, oppure di 6. Nel primo caso non bisognerà superare il limite di 135 CFU al termine del terzo anno di corso (i restanti verranno conseguiti al quarto anno); nel secondo caso non si potranno superare i 90 CFU al termine del terzo anno (i restanti potranno essere conseguiti nei seguenti tre anni).

Per le lauree magistrali si può scegliere di iscriversi ad un regime di tempo parziale di 3 o 4 anni. Nel primo caso non si potranno superare i 90 CFU alla fine del secondo anno, nel secondo caso non sarà possibile superare i 60 CFU alla fine del secondo anno. In entrambi i casi sarà possibile conseguire i CFU mancanti negli anni di corso restanti.

E’ importante sottolineare però che non sempre è possibile né scegliere, né modificare il percorso di studi con una convenzione a tempo parziale.

 

Ecco come immatricolarsi all’Università del Piemonte Orientale

Per immatricolarsi ai corsi di laurea basterà semplicemente compilare la domanda di immatricolazione sul portale studente UNIUPO, indicando il corso che si vuole seguire ed il regime d’impegno, assieme ai dati anagrafici richiesti. Dopo aver completato la compilazione bisognerà versare l’importo della prima rata, così da perfezionare l’iscrizione, ed il gioco è fatto. A quel punto non resterà che aspettare che venga comunicato il numero il numero di matricola.

Le iscrizioni ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico sono aperte dal 17 luglio 2023 al 16 ottobre 2023, fatta eccezione per i corsi di laurea in Biotecnologie e in Scienze Biologiche, che potranno essere compilate dal 10 al 20 settembre 2023.

Dal giorno successivo alla scadenza, inoltre, sarà possibile immatricolarsi tardivamente fino al 22 dicembre 2023.

Per le iscrizioni ai corsi di laurea magistrale la procedura non cambia. Le iscrizioni saranno aperte dal 17 luglio 2023 al 16 ottobre 2023 in caso si voglia frequentare l’intero anno accademico, mentre se si vuole frequentare solo il secondo periodo didattico le iscrizioni apriranno il 29 gennaio 2024 e termineranno il 5 aprile 2024. Nel caso di iscrizione all’intero anno accademico sarà possibile immatricolarsi tardivamente dal 17 ottobre 2023 al 22 dicembre 2023, ciò però non sarà possibile nel caso di immatricolazione solo al secondo periodo didattico.

Tasse e ISEE

La contribuzione studentesca, ovvero i pagamenti e le tasse verso l’università sono suddivisi in: prima rata, seconda rata, e rate dopo la seconda.

La prima rata è fissa ed obbligatoria è di 156,00 Euro. E’ uguale per tutti e per le matricole equivale alla fine del processo di immatricolazione, infatti dopo l’acquisizione da parte dell’università della rata lo studente avrà accesso ai vari servizi di Ateneo, come per esempio la posta elettronica e la didattica in rete.

Il pagamento della seconda rata, invece è previsto entro il 31 gennaio 2024. La seconda rata e quelle successive alla seconda dovranno essere pagate solo in caso di ISEE alto o di demerito.

Per ottenere agevolazioni sulla seconda tassa e su quelle successive bisognerà appunto richiedere l’attestazione ISEE, che verrà poi acquisita automaticamente dall’università una volta effettuata.

Offerta formativa

UNIUPO offre tanti corsi diversi per venire incontro alle esigenze degli studenti. Dell’ampia offerta formativa fanno parte diversi dipartimenti.

Tra i dipartimenti troviamo: il Dipartimento di Studi per l’Economia e l’impresa, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, Scuola di Medicina, Dipartimento di Studi Umanistici, Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica, Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica, Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche Economiche e Sociali.

Ogni dipartimento offre sia corsi di laurea triennale che corsi di laurea magistrale.

Ricordiamo inoltre i tre poli principali dell’Università del Piemonte Orientale, ovvero: Novara, Vercelli e Alessandria.

Le premesse adesso ci sono tutte, non rimane che iscriversi all’Università del Piemonte Orientale!

Se ne vuoi sapere di più sull’Università Del Piemonte Orientale visita il sito infostudenti, e se vuoi sapere qualche notizia o curiosità sull’UPO puoi visitare la sezione delle news universitare sul nostro sito di Radio 6023.

 

Sono attivi in Ateneo i Punti Informazione Matricole (PIM), cerca sulla parte del sito UPO dedicata al dipartimento a cui ti sei iscritto quello più vicino a te.

A Vercelli presso la Segreteria Studenti in via G. Ferraris 107 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 16:00 e puoi telefonare 0161/228291, 0161/228292 oppure 0161/228293.

 

 

 

 

I cookies servono a migliorare i servizi e ad ottimizzare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies del sito web.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE