fbpx

Per rilanciare la democrazia e mettere i cittadini al centro del dibattito su come affrontare le sfide interne ed esterne dell’Unione europea, è previsto il lancio della Conferenza sul futuro dell’Europa.
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ribadisce che è giunto il momento di “elaborare una nuova visione del futuro”, per far si che i cittadini e imprese possano soprattutto trarre vantaggio dalla transizione verde e digitale.
Questa conferenza offre la possibilità di avere un nuovo forum pubblico per un dibattito aperto, inclusivo, trasparente e strutturato con i cittadini, vertente su una serie di priorità e sfide, tra cui:

 la lotta ai cambiamenti climatici e ai problemi ambientali;
 un’Economia al servizio delle persone;
 l’equità sociale e l’uguaglianza;
 la promozione dei valori europei;
 il rafforzamento della voce dell’UE nel mondo;
 il consolidamento della democrazia europee.

La conferenza sarà un’opportunità unica per cercare soluzioni condivise alle sfide che si prospettano per l’avvenire dell’Unione; sarà gestita su un piano di parità da Parlamento, Commissione e Consiglio e comporterà un forte coinvolgimento dal basso di cittadini, enti, imprese e associazioni.

Questo evento non è passato inosservato sul nostro territorio.
Infatti, ArsUNI-VCO propone a tutti i cittadini della zona Verbano Cusio Ossola di mandare un proprio video che parli di una di queste tematiche:

• Lotta ai cambiamenti climatici e ai problemi ambientali;
• Economia al servizio delle persone;
• Equità sociale e uguaglianza;
• Promozione dei valori europei;
• Rafforzamento della voce dell’Ue nel mondo;
• Consolidamento delle democrazie europee.

Il termine per poter inviare il video è il 24/1/2021, mentre il 29/01/2021 si terrà la presentazione di tutti i video ricevuti, con le vostre opinioni su queste tematiche, tutto in modalità online, dove si potrà (se si vuole) intervenire al dibattito con la presenza della Commissione Europea.

Per maggiori informazioni potete visitare il sito di ArsUNI-VCO, oppure mandare una mail a cde.vco@univco.it

I cookies servono a migliorare i servizi e ad ottimizzare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies del sito web.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE