fbpx

La nostra radio degli studenti dell’Università del Piemonte Orientale è al centro di un sacco di iniziative, vediamo cosa ti può offrire!

E’ innanzitutto indispensabile spiegare com’è nata la nostra radio. Radio 6023 nasce inizialmente come laboratorio per gli studenti dell’ex facoltà di scienze della comunicazione dell’Università Del Piemonte Orientale, per poi evolversi (dopo la chiusura della facoltà) in un’associazione vera e propria. Nasce quindi nel 2014, nella sede dell’UPO di Caserma Perrone a Novara. Ed è così che Radio 6023 va avanti fino ad oggi, attraverso attività di fundraising, di intrattenimento e di gestione di media universitari, senza escludere poi tutte le opportunità che offre agli studenti. Scopriamo come può esserti utile Radio 6023:

Chi ne fa parte e come può esserti utile Radio 6023

Può far parte di Radio 6023 chiunque volesse associarsi, ma nell’associazione troviamo indubbiamente delle figure di spicco.

Queste figure amministrative dell’associazione vengono elette dagli stessi associati, e sono essenziali per il corretto funzionamento dell’associazione stessa.

Garantiscono in particolare una corretta gestione e rappresentazione dell’ente, a livello legale e associativo.

Cosa fa Radio 6023?

Radio 6023 fornisce contenuti multimediali, soprattutto audio, ma non solo.

Grazie a 6023 potrai fruire di svariati podcast e dirette, a scopo di informazione e intrattenimento.

Tra i nostri programmi, per esempio, troviamo Lo Strillone, il nostro programma di infotainment alternativo, ora ricaricato su Spotify; oppure il Good Morning Lab, il nostro programma di laboratorio in onda dal lunedì al venerdì dalle 12:45 alle 13:45.

6023 ha inoltre una pagina Instagram e una pagina Facebook, dove promuoviamo i nostri programmi, e dove condividiamo gli eventi a cui partecipiamo. Anche lì facciamo infotainment, pubblicando Canva sulle notizie che più ci piacciono!

Come può esserti utile Radio 6023 se sei uno studente UPO?

Radio 6023 non è solo uno strumento di intrattenimento, ma può essere utile, i particolare agli studenti, in diversi modi.

Collabora infatti con l’università del Piemonte Orientale, tramite progetti come per esempio gli UPO Talk: piccoli podcast in cui esponiamo notizie e informazioni riguardanti la nostra università. Un altro format che può aiutare gli studenti è Studiare In-Formati, il nostro programma ce parla di vita universitaria, in collaborazione con UMG Web Radio, che può dare una mano agli studenti ad orientarsi e a capire come funziona il mondo universitario.

Associarsi però non è il solo modo per entrare in Radio 6023, perché è infatti sede sia di stage che di servizio civile universale. In questo modo il mondo associativo quasi si fonde con il mondo del lavoro e della formazione.

Scegliere Radio 6023 come sede di stage o di SCU ti permetterà non solo di entrare nel nostro mondo, ma ti offrirà opportunità di formazione e di attività nel nostro campo della radiofonia e dell’informazione.

In conclusione

Se sei interessato non ti resta che venire a trovarci a Vercelli nella struttura di Palazzo Tartara, ti aspettiamo!

I cookies servono a migliorare i servizi e ad ottimizzare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies del sito web.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE