da Fabio Pasteris | Gen 26, 2022 | Storia e Ricorrenze
Istituzione e storia del Giorno della Memoria Giovedì 27 gennaio sarà il Giorno della Memoria, istituito nel 2005 dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. È stato istituito il 27 gennaio perché, nello stesso giorno del 1945, le truppe...
da Davide Boris Farinetti | Ott 22, 2021 | 6023: tutto il nostro mondo, Eventi e co., Storia e Ricorrenze, Università, UPO News
Fino al 7 novembre 2021, presso il Parco del Valentino di Torino, avrà luogo la mostra d’arte “Memory Matters”, promossa dall’associazione Sandretto Re Rebaudengo e da Biennale Democrazia in collaborazione con Black History Month Florence. Woke movement e...
da Davide Boris Farinetti | Feb 15, 2021 | 6023: tutto il nostro mondo, Storia e Ricorrenze, Università
Venerdì 12 Febbraio 2021, Radio 6023, la radio degli studenti dell’Università del Piemonte Orientale, vince per l’Italia il Premio del Cittadino Europeo 2020 con il format “Le Voci della Memoria”del giovane autore Benjamin Cucchi. Il Premio del Cittadino Europeo,...
da Benjamin Cucchi | Apr 24, 2020 | 6023: tutto il nostro mondo, Attualità, Cultura, Storia e Ricorrenze, Università
Radio 6023 celebra la Festa della Liberazione rimandando in onda Le Voci della Memoria, perché possano lanciare a squarciagola il loro messaggio di memoria e resistenza. 25 giorni fa usciva l’ultima puntata de Le Voci della memoria, 83 giorni fa ritornavamo attoniti...