da Andrea Poletto | Feb 9, 2023 | Radio Universitarie
Festival di Sanremo: opportunità per cantanti e giornalisti Grazie all’idea di Angelo Nicola Amato e Angelo Nizza, suoi illustri padri fondatori, è risaputo che il Festival di Sanremo è dal 1951 ambita meta di cantanti, gruppi italiani e non. In aggiunta a...
da Associazione dei Media e degli Operatori Radiofonici Universitari | Dic 30, 2022 | Radio Universitarie
Aperta la fase di manifestazione di interesse da parte delle emittenti affiliate a RadUni per selezionare la prossima sede del Festival delle Radio Universitarie italiane (FRU). Il termine di invio delle proposte è fissato al 31 gennaio 2023 ore 23:59. Le proposte...
da Alice Plata | Dic 11, 2022 | Radio Universitarie
Il 14 dicembre 2022 ascolta RadUni – Diretta condivisa in memoria degli amici Barto Pedro Orent-Niedzielski e Antonio Megalizzi. Anto e Bartek, operatori radiofonici universitari, in missione a Strasburo al Parlamento Europeo per il format condiviso Europhonica,...
da Associazione dei Media e degli Operatori Radiofonici Universitari | Nov 30, 2022 | Radio Universitarie
È iniziato a Genova con due appuntamenti in presenza il 28 e 29 novembre il XXIII Festival internazionale del doppiaggio “Voci nell’Ombra”, seguito da due appuntamenti on line il 30 novembre e 1 dicembre. Quattro giorni per entrare nel vivo della manifestazione...
da Associazione dei Media e degli Operatori Radiofonici Universitari | Nov 22, 2022 | Radio Universitarie
Università e Operatori della comunicazione verso un percorso condiviso sull’etica dei media Mercoledì 23 novembre 2022, a partire dalle ore 16.00, presso l’Aula Blu 1 della Sapienza (Piazzale Aldo Moro 5) si svolgerà l’incontro “Etica e medi(A)zioni digitali....
da Associazione dei Media e degli Operatori Radiofonici Universitari | Nov 14, 2022 | Radio Universitarie
L’11 novembre 2022 si aprirà la “Settimana della sociologia”, giunta alla Sesta Edizione e organizzata dalla Conferenza Italiana dei Dipartimenti di Area Sociologica (CIDAS). L’iniziativa, che coinvolge più di trenta atenei italiani, è dedicata all’impatto complessivo...