Martedì 20 Marzo il secondo appuntamento con Fusione di Orizzonti
La seconda puntata di Fusione di Orizzonti, il primo programma di Radio 6023 dedicato alla filosofia, è dedicata alla disciplina filosofica che analizza le questioni morali legata al mondo della medicina: la bioetica.
Il tema della puntata sarà quello dell’enhancement ovvero il potenziamento delle proprie facoltà fisiche, mentali e morali.
È giusto che l’uomo superi i suoi limiti?
Fino a che punto è lecito perfezionarsi?
Esiste veramente il rischio che l’uomo diventi una macchina?
Risponderà a queste domande il professor Luca Savarino, docente di Bioetica all’Università di Piemonte Orientale.
Con lui, i nostri Davide Boris e Amanda analizzeranno lo scontro tra due diversi orizzonti di pensiero: bioconservatori e transumanisti.
La playlist della puntata:
- Nudo e senza cacchio di Elio e le Storie Tese.
La protagonista del brano è una donna che desidera una relazione amorosa con un uomo privo di organo sessuale, senza l’assillo di dover per forza far l’amore.
Il depotenziamento dell’uomo è il potenziamento della relazione amorosa tra i due individui? - Bartali di Paolo Conte.
È l’omaggio ad uno dei più grande ciclisti italiani. Un uomo che ha saputo andare oltre i suoi limiti, diventando idolo di una nazione intera - To be Human di Sia feat. Labyrinth.
Dalla colonna Sonora del film Wonder Woman, il brano insiste sulla potenza dell’amore come caratteristica fondamentale per essere veramente umani - Gimme Shock Treatment dei Ramones.
Uno dei temi di giornata è l’innovazione tecnologica di una squadra di ciclismo, che vuole sottoporre i suoi atleti a piccolo sedute di shock celebrali per migliorare la loro capacità di recupero - Where is my mind? dei Pixies.
Il rischio di diventare come macchine ci porterà a perdere l’autonomia del pensiero, a chiederci where’s my mind? - My Way di Frank Sinatra.
L’artista propone la riflessione di un uomo maturo che si guarda indietro, consapevole di aver vissuto la vita alla sua maniera e che, per questo motivo, è in pace con se stesso - Motel San Pietro di Nicolò Carnesi.
Il brano è l’incontro tra una voce naturale ed una voce modificata elettronicamente e lascia spazio all’immaginazione di un amore reale tra uomo e macchina.
L’appuntamento, quindi, è per martedì 20 Marzo dalle ore 17 alle 18 e in replica, allo stesso orario, domenica 25 Marzo.
Se ti perdi una delle puntate, puoi trovare i podcast sul profilo Mixcloud di Radio 6023 (clicca qui).
Davide “Boris” Farinetti e Amanda Luisa Guida